Carlo Bo, Manzoni e la "Cosa così sola" 
        Riccardo Bacchelli (Poesie di), Figure e significati 
        Giuseppe Raimondi, Il viaggio di Ligabue 
        Francesco Tentori Montalto, Ermetismo ispanoamericano 
        Tre poeti: Eliseo Diego, Cintio Vitier, Roberto Friol, tradotti da Francesco Tentori Montalto 
        Silvio Ramat, Fogazzaro e la tensione organica del personaggio 
        Le idee contemporanee - Luigi Baldacci, I piani della critica 
        Le idee contemporanee - Fernando Tempesti, Il manoscritto del Gattopardo 
        Documenti - Io sparo, inedito di Beppe Fenoglio (da "L'Approdo", in onda sul Programma Nazionale il 20 aprile 1970), introduzione di Lorenzo Mondo, Personaggi: Perez, Bob, Nick, Ivan, Il negoziante, Il tabaccaio 
        Rassegne - Letteratura italiana - Narrativa - Aldo Borlenghi, Il gioco e il massacro di Ennio Flaiano 
        Rassegne - Letteratura italiana - Narrativa - Aldo Borlenghi, Le stelle fredde di Guido Piovene 
        Rassegne - Letteratura italiana - Critica e filologia - Lanfranco Caretti, Parini e Leopardi 
        Rassegne - Letteratura italiana - Critica e filologia - Lanfranco Caretti, Strumenti di lavoro 
        Rassegne - Letteratura tedesca - Rodolfo Paoli, Al vincitore sconosciuto di Hans Erich Nossack 
        Rassegne - Letteratura tedesca - Rodolfo Paoli, L'edizione storico-critica di Nietzsche 
        Rassegne - Letteratura spagnola - Angela Bianchini, Poesia Ispanoamericana 
        Rassegne - Storia e cultura - Giorgio Mori, Storia della Resistenza Italiana di Roberto Battaglia 
        Rassegne - Arti figurative - Roberto Tassi, Il divisionismo 
        Rassegne - Arti figurative - Roberto Tassi, La mostra di De Chirico a Milano 
        Rassegne - Teatro - Nicola Ciarletta, L'Amedeo di Ionesco 
        Rassegne - Teatro - Nicola Ciarletta, Rappresentare un classico: L'Orestiade del Teatro Stabile dell'Aquila 
        Rassegne - Musica - Mario Labroca, La magìa in Armida di Rossini